IL COMITATO PER I GEMELLAGGI
Nel 2002, l’amministrazione comunale di Marcallo con Casone inizia a prendere contatti con la municipalità di Macroom per gettare le basi di quello che in futuro sarebbe diventato un importante gemellaggio. E’ stato in quell’occasione che si è sentito il bisogno di un’istituzione che coordinasse i contatti e gli scambi di informazioni tra i due Paesi: fu così che nacque il “Comitato per i Gemellaggi”.
Questa organizzazione persegue due scopi fondamentali: stimolare l’interesse allo scambio di esperienze fra Comuni di Stati diversi e sostenere le azioni di gemellaggio agendo in autonomia dai punti di vista culturale, organizzativo e divulgativo.
Il Comitato per i Gemellaggi ha un consiglio direttivo composto da persone rappresentanti le diverse realtà socio-culturali del nostro Comune (scuole, associazioni sportive, associazioni culturali…) ma i veri membri dell’associazione sono i, cittadini di Marcallo con Casone, che con la loro partecipazione attiva danno un contributo fondamentale alla buona riuscita delle iniziative.
A questo proposito è dovuto un sentito ringraziamento a tutte le famiglie che con una calorosa accoglienza hanno aperto le porte delle loro case ai nostri amici di Bubry e di Macroom.
Il Comitato è aperto a tutti i cittadini e alle Associazioni di Marcallo con Casone che intendono dare utili suggerimenti e partecipare alle attivittà necessarie per sostenere i progetti dei gemellaggi.
Consiglio direttivo del Comitato per i Gemellaggi
Composizione attuale:
Ermanno Fusè – Assessore ai gemellaggi
Lucilla Testa – Presidente ed esponente dell’Associazione Culturale “Terra Insubre”
Carla Ferri – Vicepresidente e Docente della Scuola Media di Marcallo c.Casone,e
responsabile del progetto di interscambio culturale con la Scuola Irlandese
Alice Fusè – esperta di lingue straniere Inglese e Francese
Lucia Leccese – esperta di lingua Francese
Mauro Garavaglia – esponente dell’Associazione “Corpo Musicale S. Marco”