Parola di Sindaco "gazza Dicembre 2016"
Cari concittadini anche quest’anno giunge al termine, e amministrativamente parlando, siamo alla metà del nostro nuovo mandato. Di solito a questo punto si tirano le somme di quello che è stato fatto, ma si analizza anche ciò che, per vari motivi, è rimasto scritto nel programma elettorale ma non si è concretizzato. Ma non voglio utilizzare questa pagina per parlare di successi e insuccessi, lo faremo nei primi mesi del nuovo anno aprendo un momento di confronto con i cittadini dove, oltre a relazionare sullo stato di attuazione del programma di mandato, si valuterà se i bisogni della comunità, allaluce del continuo e progressivo mutare della situazione socio-economica del paese, sono gli stessi da noi interpretati alla vigilia delle elezioni. Niente resoconti dunque, ma qualche anticipazione sul domani. Nelle prossime pagine, infatti, illustreremo le novità inerenti il servizio di raccolta dei rifiuti, che vedrà il ritorno alla raccolta settimanale di tutte le frazioni, da voi più volte sollecitato, un nuovo sistema di accesso all’Ecocentro per le imprese e, finalmente, l’inizio della f ase di progettazione e realizzazione della piattaforma ecologica di Casone, ma, sopratutto, sarà illustrato un progetto presentato all’Amministrazione per la realizzazione di un impianto per la produzione di Biometano derivante dal trattamento della frazione umida del rifiuto, del quale si discuterà con la cittadinanza in incontri pubblici specifici. Ma di tutto questo ne parleremo più avanti. I prossimi giorni ci condurranno verso il Santo Natale e l’inizio di un nuovo anno, momenti speciali da dedicare alla cosa più importante che abbiamo, la nostra famiglia, che sempre più spesso viene rilegata in secondo piano da impegni e problemi quotidiani. Ringrazio, per il lavoro sin qui svolto, i miei Assessori, i Consiglieri e il personale comunale, e tutte le Associazioni, i volontari e le famiglie che ogni giorno donano parte del loro tempo alla comunità e a chi ha bisogno. A voi tutti, auguro un sereno Santo Natale e un Felice Nuovo Anno
Il Sindaco Massimo Olivares
Parola di Sindaco "gazza Ottobre 2016"
Voglio introdurre questo numero della Gazzetta di Marcallo con Casone dedicando un pensiero a Marco Garanzini,una persona unica, la cui scomparsa èuna grossa perdita per tutti noi. Ho avuto la fortuna di conoscere Marco non solo all’interno del mio percorso amministrativo.Il Marco di tutti i giorni è una persona con un grandissimo cuore, lavoratore instancabile, quando hai bisogno, lui c’è, legatissimo alla sua Piera e al suo Davide, alla sua famiglia. Poi c’è il Marco che ho conosciuto durante il mio percorso politico e amministrativo, iniziato con le riunioni fatte nella sua cantina, perché se non c’era un posto dove andare, casa sua era sempre aperta, e proseguito con diciassette anni passati insieme ad amministrare. Lui il Comune lo conosceva bene, ci aveva lavorato, e quando ci siamo trovati ad amministrarlo il suo impegno e la sua voglia di migliorarlo sono stati di grande aiuto prima a Massimo e poi a me.Questi anni passati insieme mi hanno fatto conoscere una persona talvolta un pò rude, ma con un cuore grandissimo, una voglia di sacrificarsi per il movimento e per la comunità difficilmente riscontrabili in altri.
Lui mi ha sempre sostenuto, anche quando magari non la si vedeva nello stesso modo, amicizia e lealtà venivano prima di tutto. E a volte, quando criticava qualche mia scelta, mi rendevo conto che, pur dovendo restare sulle mie posizioni, lui aveva ragione. Una persona che mi ha sempre aiutato e che non dimenticherò mai, che tutti noi non dimenticheremo, e lui sarà sempre qui, con noi, con il suo inseparabile fazzoletto verde al collo, perché il Marco, prima di tutto, era della Lega. Grazie Marco.
Il Sindaco Massimo Olivares
Parola di sindaco "gazza Aprile 2016"Paroi Sndaco
pag. 92
I primi giorni del mese di Aprile il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione 2016/2018.Come anticipato nel precedente numero, numerose erano le incognite legate alla gestione finanziaria dovute principalmente alla difficoltà,oramai cronica, di far quadrare la spesa corrente senza penalizzare in modo significativo i servizi e di conseguenza le famiglie. Una di queste incognite era legata all’abolizione della TASI sulla prima casa, il rimborso effettivo, calcolato all’interno del fondo di solidarietà comunale, ha finito per non rispecchiare le aspettative, risultando inferiore rispetto a quanto incassato direttamente. Altre problematiche erano legate alle mancate entrate derivanti: dalla fine del contratto di gestione della rete di distribuzione del gas metano,che di fatto ha fatto perdere al Comune introiti per circa € 280.000; una sentenza del TAR che annullando in parte il regolamento per l’applicazione di un canone sull’utilizzo del sottosuolo da parte delle società che gestiscono le reti tecnologiche (gas, acqua, energia elettrica, ecc.), che ha comportato minori entrate per circa € 90.000.
Per far fronte a questa situazione, abbiamo intrapreso una revisione totale della spesa corrente, compresa quella sociale. Per quanto riguarda quest’ultima siamo intervenuti, anche alla luce del nuovo ISEE, sulla compartecipazione della spesa da parte delle amiglie, e sulla revisione dei sevizi appaltati, mediante nuove gare sovracomunali che hanno portato a maggiori risparmi.
Gli interventi più “dolorosi” hanno riguardato il taglio del contributo alle famiglie con anziani ricoverati nella R.S.A. “San Marco”, che comunque continueranno a beneficiare di una rata agevolata e la riduzione del contributo alle Scuole dell’Infanzia. Molto si è fatto per ottenere risparmi sulla spesa di funzionamento della macchina comunale e sulle spese energetiche, degli immobili e degli impianti di illuminazione pubblica, grazie ad interventi di riqualificazione. Per quanto concerne gli investimenti, interverremo sugli immobili comunali, sui parchi e sulle strade comunali, per una spesa presunta di circa € 209.000,00, pochissimi purtroppo, ma la situazione attuale non ci consente di fare di più .La razionalizzazione della spesa penalizzerà, inevitabilmente, anche la Gazzetta i cui numeri sono stati ulteriormente ridotti. Tutto questo è frustrante, visti i numeri delle pagine seguenti, dove potrete vedere dove finiscono le tasse dei cittadini di Marcallo con Casone.
Il Sindaco Massimo Olivares
Parola di Sindaco "gazza Gennaio 2016"
Dopo anni particolarmente difficili, alcune disposizioni contenute nella Legge di stabilità per il 2016, ci consentono di iniziare l’attività amministrativa del nuovo anno con qualche vincolo in meno.
In poche parole i soldi che eventualmente non spendiamo, difficilmente potremo usarli l’anno successivo per eseguire lavori o opere pubbliche.
Una di queste incognite è determinata dall’abolizione della TASI sulla prima casa e sui rimborsi effettivi, da parte dello stato, delle somme perse a seguito della predetta abolizione. E visto come sono andate le cose ultimamente per Marcallo con Casone, maglia nera tra i comuni della zona per i trasferimenti ricevuti, non c’è da dormire sonni tranquilli.
Un cordiale saluto.
Il Sindaco Massimo Olivares
Parola di Sindaco " gazza Dicembre 2015"
Il Sindaco Massimo Olivares